La conservazione a norma della Posta Elettronica Certificata (PEC) è un’attività cruciale per assicurare la validità legale delle comunicazioni digitali nel tempo. In Italia la PEC detiene lo stesso valore legale di una raccomandata con ricevuta di ritorno, rendendo imperativo che ogni messaggio e relativo allegato siano conservati in modo conforme, sicuro e accessibile.
ll 3 aprile 2025 il Parlamento Europeo ha approvato la procedura d’urgenza “Stop-the-clock” per il pacchetto Omnibus, con la quale si posticipa al 2028 gli obblighi di rendicontazione previsti dalle direttive CSRD e CSDDD.
Con l’entrata in vigore del GDPR, l’Unione Europea ha introdotto un modello più flessibile e sostanziale, ispirato a logiche tipiche del diritto anglosassone. Il principio cardine di questa trasformazione è quello dell’accountability.
La conservazione documentale rappresenta un asset fondamentale per la tutela del patrimonio informativo aziendale, garantendo non solo l’osservanza agli obblighi normativi ma anche il valore probatorio e la fruibilità dei documenti nel tempo.
Il 17 dicembre 2024 l’EFRAG ha rilasciato lo standard definitivo di rendicontazione volontaria – VSME Voluntary Sustainability Reporting Standards), specificamente pensato per le piccole e medie imprese non quotate.
Il 26 febbraio 2025, la Commissione Europea ha presentato il “Pacchetto Omnibus”, un’iniziativa concepita per alleggerire gli oneri amministrativi a carico delle imprese e promuovere la competitività all’interno dell’Unione Europea.
La Legge di Bilancio 2025 introduce cambiamenti significativi nella gestione delle spese di trasferta dei dipendenti e delle spese di rappresentanza, ponendo un accento cruciale sulla tracciabilità dei pagamenti.
Scopri come il nuovo standard ISO/TS 7538:2024 può rivoluzionare la gestione dei tuoi documenti: la chiave per una disposition efficace e conforme al GDPR!
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha individuato un nuovo sistema per la tracciabilità dei rifiuti, con nuove procedure per la gestione digitale di registri di carico e scarico e formulari.
Il 10 settembre 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto di recepimento della direttiva.
Input your search keywords and press Enter.